Dieta Mediterranea: protegge dall'obesità anche i bambini!
La dieta Mediterranea è considerata dagli scienziati il modello più
virtuoso tra gli stili di vita alimentari per il benessere che garantisce alle
persone, basandosi su un regime ricco e bilanciato di alimenti.
I benefici sulla salute
sono innumerevoli:
- Bassa incidenza di cardiopatia
coronarica;
- Riduzione del colesterolo totale e del colesterolo
LDL;
- Bassa incidenza
di cancro al colon;
- Bassa incidenza di neoplasia mammaria;
- Riduzione dell’obesità;
- Minore incidenza di diabete, infarto, aterosclerosi,
ipertensione e malattie digestive.
Un recente studio pubblicato
dalla rivista Nutrition Metabolism and Cardiovascular Diseases ha
inoltre dimostrato come la dieta Mediterranea sia protettiva anche nei
confronti dei nostri bimbi, riducendo del 15%
la probabilità che siano obesi o in sovrappeso!
Il problema? La dieta non è
comune tra i bambini e dovrebbe essere maggiormente sostenuta dalla comunità
europea.

I
dati sono significativi: i bambini con un’alimentazione molto
aderente alla dieta Mediterranea hanno il 15% in meno di probabilità di essere
obesi o in sovrappeso rispetto ai loro coetanei, la cui dieta si discosta da
quella Mediterranea. Questo dato è indipendente da età, sesso, situazione
socio-economica e Paese di residenza.
Nessun commento:
Posta un commento